Ferrari SF-25: ecco le prime foto della nuova monoposto con la quale Lewis Hamilton e Charles Leclerc disputeranno il mondiale F1 2025.
Subito dopo “F1 75 Live“, ovvero l’evento londinese che ha visto una presentazione congiunta dei 10 team del mondiale F1 2025, la Scuderia di Maranello ha mostrato le prime immagini della nuova Ferrari SF-25, anticipando la presentazione vera e propria che ci sarĂ domani, mercoledì 19 febbraio. In questo nostro articolo, potrete trovare le foto e i video che la Ferrari ha pubblicato sui suoi profili social ufficiali e ha distribuito ai media, compreso CircusF1.com, attraverso i suoi canali piĂą “tradizionali”.
Ferrari SF-25, VIDEO
Nuova Ferrari SF-25, FOTO
Ferrari SF-25: la vista laterale
Ferrari SF-25: la vista 3/4 anteriore
Ferrari SF-25: la vista 3/4 posteriore
Ferrari SF-25: la vista dall’alto
Ferrari SF-25: la vista da dietro
Le principali novitĂ tecniche della nuova Ferrari F1 2025
Pance, fondo, sospensione posteriore, ali e sistemi di raffreddamento. Sono queste le aree sulle quali gli ingegneri di Maranello si sono concentrati per migliorare la SF-24. Le pance sono più estreme rispetto a quelle della seconda parte della scorsa stagione. Un grande lavoro è stato fatto nella parte frontale, nel raccodo con telaio e fondo, nelle bocche di apertura e nella riduzione degli ingombri, soprattutto davanti alle ruote posteriori per liberare i flussi verso il diffusore.
Il fondo vettura poi è un’evoluzione che finalizza il lavoro svolto dopo tutti i dati raccolti nel 2024, sia in pista che in galleria del vento. La sospensione anteriore è pull-rod, in linea con i principali rivali anche se in contro-tendenza con quanto presente sulla SF-24. Tanto studio è stato fatto anche sulle ali, sia all’anteriore che al posteriore per spingere al massimo gli studi aeroelastici e sui mateirali che permettono la flessione delle ali stesse, stando però sempre all’interno del regolamento.
Infine a Maranello si è deciso di spingere moltissimo sulla fluidodinamica interna, dopo quanto visto sulla Red Bull RB20 e gli ottimi riscontri avuti dagli studi fatti da un team dedicato su questo specifico task.

Ferrari: gli obiettivi per il mondiale F1 2025
L’era Fred Vasseur a Maranello si è aperta con un terzo posto nel mondiale costruttori nel 2023, dietro a Red Bull e Mercedes. E’ poi proseguita per il secondo posto dello scorso anno, alle spalle di McLaren, di pochi punti (14). L’obiettivo per il 2025, che non può nemmeno essere tanto “nascosto”, sarĂ quello di vincere il titolo mondiale, prima della grande rivoluzione del 2026. Le premesse ci sono tutte, con una squadra che si è rinforzata, con l’arrivo di Lewis Hamilton e diversi tecnici di valore, oltre alla fiducia che può dare una seconda parte parte di stagione 2024 in crescendo e che ha portato la Ferrari ad avvicinare i migliori in pista.
Al di lĂ delle prime immagini di oggi della nuova monoposto Ferrari, la Scuderia di Maranello aveva giĂ mostrato, nelle scorse settimane, diversi “particolari” come le nuove tute, i nuovi caschi e ovviamente rivelato il nome della nuova Ferrari (SF-25).
Hamilton e Leclerc con le nuove tute, di un colore rosso scuro [ VIDEO ]
“You can smile a bit, huh?” 😂 pic.twitter.com/08Ix1alHSb
— Scuderia Ferrari HP (@ScuderiaFerrari) February 12, 2025
Qui sotto il video che ha anticipato il nome della nuova Ferrari, pubblicato dalla Scuderia di Maranello il 30 gennaio scorso.
New year, new name 👊 pic.twitter.com/JC4Ou0OfRJ
— Scuderia Ferrari HP (@ScuderiaFerrari) January 30, 2025