L’intervento dei commissari di gara ha modificato la griglia di partenza del Gran Premio del Bahrain che si disputerà domani sul tracciato di Sakhir.
George Russell e Kimi Antonelli, dopo la conclusione della sessione di qualifiche valide per lo schieramento di partenza del Gran Premio del Bahrain, sono stati penalizzati di una posizione in griglia in quanto il loro team (Mercedes) li ha fatti uscire dai box, per occupare la pit lane, in anticipo rispetto ai tempi consentiti dal regolamento. In quel momento le qualifiche erano state interrotte con una bandiera rossa, per l’incidente di Esteban Ocon.
Il pilota inglese dovrà così cedere la prima fila a Charles Leclerc che domani scatterà secondo al fianco di Oscar Piastri. Russell invece scatterà dalla piazzola numero 3, davanti a Pierre Gasly e ad Antonelli, anch’egli arretrato di una posizione, da P4 a P5.
Oltre ai due piloti Mercedes, anche Nico Hulkenberg aveva subito una penalizzazione di tre posizioni, per non aver rispettato i track limits imposti dai commissari. La “sanzione” è arrivata solamente in Q3 e il pilota tedesco della Sauber aveva già anche disputato la Q2, al posto di Alex Albon.
F1, GP Bahrain: la griglia di partenza definitiva della gara
Nr Pilota Team --Q1-- --Q2-- --Q3-- Gap 1 O. Piastri McLaren 1'31"392 1'30"454 1'29"841 2 C. Leclerc Ferrari 1'31"454 1'30"724 1'30"175 +0"334 3 G. Russell Mercedes 1'31"494 1'30"664 1'30"009 +0"168 (*) 4 P. Gasly Alpine 1'31"462 1'30"643 1'30"216 +0"375 5 K. Antonelli Mercedes 1'31"415 1'30"716 1'30"213 +0"372 (*) 6 L. Norris McLaren 1'31"107 1'30"560 1'30"267 +0"426 7 M. Verstappen Red Bull 1'31"303 1'31"019 1'30"423 +0"582 8 C. Sainz Williams 1'31"591 1'30"844 1'30"680 +0"839 9 L. Hamilton Ferrari 1'31"219 1'31"009 1'30"772 +0"931 10 Y. Tsunoda Red Bull 1'31"751 1'31"228 1'31"303 +1"462 ------------------------------------------------------------------- 11 J. Doohan Alpine 1'31"414 1'31"245 12 I. Hadjar RB 1'31"591 1'31"271 13 F. Alonso Aston Martin 1'31"634 1'31"886 14 E. Ocon Haas 1'31"594 - -- --- 15 A. Albon Williams 1'32"040 -------------------------------------------------------------- 16 N. Hulkenberg Kick Sauber 1'31"998 1'31"693 (**) 17 L. Lawson RB 1'32"165 18 G. Bortoleto Kick Sauber 1'32"186 19 L. Stroll Aston Martin 1'32"283 20 O. Bearman Haas 1'32"373
(*) arretrati di una posizione per aver occupato la pit lane in anticipo, dopo la bandiera rossa per Ocon (**) arretrato di tre posizioni, dopo che la direzione gara ha tolto lui il tempo (P13) per track limits
F1, GP Bahrain: il risultato delle qualifiche
Nr Pilota Team --Q1-- --Q2-- --Q3-- Gap 1 O. Piastri McLaren 1'31"392 1'30"454 1'29"841 2 G. Russell Mercedes 1'31"494 1'30"664 1'30"009 +0"168 3 C. Leclerc Ferrari 1'31"454 1'30"724 1'30"175 +0"334 4 K. Antonelli Mercedes 1'31"415 1'30"716 1'30"213 +0"372 5 P. Gasly Alpine 1'31"462 1'30"643 1'30"216 +0"375 6 L. Norris McLaren 1'31"107 1'30"560 1'30"267 +0"426 7 M. Verstappen Red Bull 1'31"303 1'31"019 1'30"423 +0"582 8 C. Sainz Williams 1'31"591 1'30"844 1'30"680 +0"839 9 L. Hamilton Ferrari 1'31"219 1'31"009 1'30"772 +0"931 10 Y. Tsunoda Red Bull 1'31"751 1'31"228 1'31"303 +1"462 ------------------------------------------------------------------- 11 J. Doohan Alpine 1'31"414 1'31"245 12 I. Hadjar RB 1'31"591 1'31"271 13 N. Hulkenberg Kick Sauber 1'31"998 1'31"693 14 F. Alonso Aston Martin 1'31"634 1'31"886 15 E. Ocon Haas 1'31"594 - -- --- -------------------------------------------------------------- 16 A. Albon Williams 1'32"040 17 L. Lawson RB 1'32"165 18 G. Bortoleto Kick Sauber 1'32"186 19 L. Stroll Aston Martin 1'32"283 20 O. Bearman Haas 1'32"373
Il programma completo di domenica, in pista e in TV (SKY)
Domenica 13 aprile Ore 11.50: F3 – Feature Race Ore 13.20: F2 - Feature Race Ore 15.30: Paddock Live Ore 17.00: F1 - gara Ore 19.00: Paddock Live Ore 19.30: Debriefing Ore 20.00: Notebook Ore 20.15: Race Anatomy
FORMULA 1: IL GP BAHRAIN IN CHIARO E IN DIFFERITA SU TV8
Domenica 13 Aprile Ore 21.30: F1 gara
La quarta gara del Campionato Mondiale 2025 di Formula 1, la potrai seguire anche sul nostro sito, grazie alla DIRETTA WEB con Live Timing, foto, commenti e i video con gli highlights, al termine della sessione.