Dopo le prime due gare in Australia e Cina, a Maranello c’è tensione e si cerca di correre ai ripari per rimediare ai problemi della monoposto 2025. In Giappone sono attesi i primi sviluppi al fondo vettura, stando a quanto affermato da Fabiano Vandone (ChronoGp).
Ferrari SF-25, al via agli sviluppi [ VIDEO ]
Fabiano Vandone ha individuato due criticità tecniche che rendono indispensabile modificare la pianificazione degli sviluppi della Ferrari SF-25, in modo da poter estrarre tutto il potenziale di cui dispone la nuova monoposto della Scuderia di Maranello.
I dati delle prime due gare del mondiale 2025 di Formula 1 hanno evidenziano nella rigidezza torsionale del cambio parte dei problemi prestazionali della SF-25. Questa problematica sarebbe anche quella che ha portato all’usura eccessiva del fondo vettura sulla monoposto di Lewis Hamilton.
Ferrari SF-25, le criticità al cambio [ VIDEO ]
L’altro “problema” è da ricondurre al fondo vettura e al miglioramento della finestra di utilizzo della monoposto stessa che, per ora, non ha permesso ai Charles Leclerc e Lewis Hamilton di potersi esprimere al meglio e battagliare con i principali rivali in pista.