Il Gran Premio del Giappone 2025, disputatosi sul circuito di Suzuka, precede l’appuntamento in Bahrain e ha visto Max Verstappen dominare e trionfare davanti alle McLaren di Lando Norris ed Oscar Piastri. Questa vittoria ha permesso all’olandese della Red Bull di ridurre il distacco dalla vetta del campionato, in una gara che ha messo in luce anche il buon risultato di Charles Leclerc (quarto) e l’incoraggiante sesto posto del giovane Kimi Antonelli. Adesso tocca al Bahrain International Circuit Il Gran Premio del Bahrain rappresenta una tappa iconica nel calendario della Formula 1, un evento che ha saputo coniugare l’innovazione tecnologica…
Autore: Alessandro De Paola
Il quarto episodio di “Terruzzi Racconta” getta uno sguardo approfondito sul Gran Premio del Giappone 2025, con un ospite d’eccezione: Robert Kubica. L’analisi, condotta da Giorgio Terruzzi con il contributo di Stefano Nicoli e Pino Allievi, esplora le dinamiche di una gara che, ancora una volta, ha messo in luce il talento di Max Verstappen ma anche sollevato interrogativi sulla condotta della McLaren e sulle prestazioni della Ferrari. | GP Giappone 2025: Il fattore K, con Robert Kubica | Terruzzi Racconta (Ep.4) L’episodio 4 di “Terruzzi Racconta” con Robert Kubica offre una prospettiva originale sul Gran Premio del Giappone 2025,…
Dieci anni. Un traguardo significativo per Federica Masolin, volto iconico di Sky Sport F1, che ha celebrato un decennio di immersione totale nel mondo adrenalinico della Formula 1. Un percorso professionale intenso e appassionante, costellato di emozioni indescrivibili, sfide avvincenti e incontri con leggende del motorsport. Le sue parole, nella splendida intervista di Alessandro Cattelan (Rai2). Dal paddock alla ribalta: un viaggio emozionante nella F1 Per un’intera decade, Federica Masolin ha vissuto la Formula 1 da una prospettiva privilegiata, quella del giornalista sportivo “in trincea”, come lei stessa ama definirsi. Ha respirato l’odore di benzina, ha vibrato all’unisono con il…
Il gran premio del Giappone 2025 ha regalato emozioni intense e, per i tifosi italiani, una gioia particolare ha avuto il volto di Kimi Antonelli. Il giovane talento della Mercedes ha disputato una gara straordinaria sul leggendario circuito di Suzuka, mettendo in mostra un potenziale scintillante e lasciando intravedere un futuro radioso nella massima serie del motorsport. La sua performance, culminata con un piazzamento di prestigio, è stata caratterizzata da momenti di leadership, una fase finale di spinta impressionante e un ritmo superiore al suo compagno di squadra George Russell. Antonelli protagonista: dalla leadership alla battaglia finale Partito con grande…
Un’impresa magistrale, un dominio espresso con la forza di un campione affamato e la precisione di un orologio svizzero. Max Verstappen ha conquistato una vittoria indimenticabile nel Gran Premio del Giappone, tenendo a bada, per l’intera durata della gara, le agguerrite McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri, che hanno completato un podio di altissimo livello. Questo trionfo non è solo una boccata d’ossigeno per l’olandese, ma lo proietta a un solo punto dalla vetta del campionato mondiale, riaprendo la lotta per il titolo in maniera spettacolare. Verstappen: “Una vittoria che significa molto” Partito dalla pole position conquistata con autorità…
Dopo l’emozionante Gran Premio della Cina 2025 di Formula 1, tenutosi sul circuito di Shanghai, un evento ricco di colpi di scena e risultati sorprendenti, il Circus della Formula 1 si sposta in Giappone. Facciamo un passo indietro, ecco un breve riassunto dell’ultimo Gp per poi tuffarci nel prossimo appuntamento in calendario. Gp della Cina F1 2025: vittoria a sorpresa per Piastri La gara di Shanghai ha visto il trionfo di Oscar Piastri su McLaren-Mercedes, che ha conquistato la sua terza vittoria in carriera. Il compagno di squadra di Piastri, Lando Norris, ha completato la doppietta McLaren, rafforzando la posizione…
Ayrton Senna: avrebbe compiuto oggi 65 anni. Celebriamo l’icona della F1, il pilota che ha segnato la storia e rimane immortale. Ayrton Senna da Silva, un nome che risuona ancora oggi con riverenza e ammirazione nel mondo della Formula 1. La sua figura trascende il semplice status di pilota, elevandosi a simbolo di eccellenza, passione e spirito indomito. La carriera e l’eredità di uno dei più grandi talenti che questo sport abbia mai visto. Gli inizi di un predestinato Nato a San Paolo, in Brasile, il 21 marzo 1960, Ayrton Senna mostrò fin da giovane una straordinaria passione per le…
Il mondo della Formula 1 piange la scomparsa di Eddie Jordan, l’iconico fondatore dell’omonima scuderia, avvenuta all’età di 76 anni nella sua casa di Città del Capo. L’imprenditore irlandese, da tempo affetto da un cancro, ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore degli appassionati e degli addetti ai lavori, che lo ricordano come un personaggio carismatico, innovativo e profondamente legato al motorsport. Un’eredità indelebile: la Jordan Grand Prix La Jordan Grand Prix, nata nel 1991, ha rappresentato un’autentica ventata di freschezza nel panorama della Formula 1. Con il suo spirito combattivo e la capacità di scoprire talenti, la scuderia irlandese…
Il gran premio d’Australia 2025 di formula 1, disputato sul circuito cittadino di Albert Park a Melbourne, ha inaugurato la stagione con una gara ricca di colpi di scena. Lando Norris, su McLaren, ha conquistato una non facile vittoria, seguito da Max Verstappen su Red Bull e George Russell su Mercedes. Sorprendente l’ottimo piazzamento del rookie Kimi Antonelli, 4° con la sua Mercedes. La gara è stata caratterizzata da condizioni meteorologiche variabili, con la pioggia che ha reso la strategia fondamentale. La Ferrari ha faticato, con Charles Leclerc ottavo e Lewis Hamilton decimo. Dopo l’emozionante apertura in Australia, il circus…
Stefano Domenicali, l’uomo che sta ridisegnando il volto della Formula 1, non si ferma mai. Fresco di rinnovo quinquennale del suo contratto con F1 Group, il Presidente e CEO è già proiettato verso il futuro, con l’obiettivo di plasmare un calendario che possa entusiasmare i fan di tutto il mondo. La sua visione è chiara: un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, con l’aggiunta di nuove tappe esotiche che possano espandere l’orizzonte di questo sport globale. Gp di Thailandia e Argentina nel mirino: un nuovo capitolo per la F1 La Thailandia è uno dei principali obiettivi di Domenicali. Un paese…