La stagione di Formula 1 2025 è ufficialmente iniziata con un evento esclusivo a Londra, dove la Scuderia Ferrari HP ha presentato la livrea della nuova monoposto, la SF-25, alla O2 Arena. Un lancio straordinario che ha visto la partecipazione del CEO Benedetto Vigna, del Team Principal Fred Vasseur, dei piloti Charles Leclerc e Lewis Hamilton, e di numerosi partner. Innovazioni e continuità: la SF-25 La SF-25 rappresenta l’evoluzione della monoposto dello scorso anno, un mix di continuità e cambiamento che segna una nuova era per Ferrari. Sebbene la vettura mantenga la numerazione in linea con gli ultimi due anni,…
Autore: Alessandro De Paola
L’Ilmor 265E, noto anche come Mercedes-Benz 500I Pushrod V8, è una pietra miliare nell’ingegneria motoristica che ha lasciato un segno indelebile nel mondo delle corse automobilistiche. Questo motore a combustione interna, alternativo a ciclo Otto, a quattro tempi e sovralimentato, ha giocato un ruolo fondamentale nel trionfo del Team Penske durante la leggendaria 78a edizione delle 500 Miglia di Indianapolis, il 29 maggio 1994. La sua progettazione avanzata, la potenza straordinaria e l’affidabilità lo rendono un esempio senza pari di ingegneria ad alte prestazioni, capace di riscrivere la storia delle competizioni automobilistiche. Caratteristiche Tecniche Al cuore dell’Ilmor 265E troviamo un…
Nel panorama degli sport motoristici, dove l’audacia si fonde con la velocità e la passione alimenta ogni sorpasso, emerge una figura leggendaria, un’icona il cui nome risuona attraverso le epoche: John Surtees. La sua storia è un racconto di trionfi e sfide, un esempio di come la determinazione e il talento possano condurre un individuo a conquistare vette inimmaginabili. La carriera nel motociclismo Nato l’11 febbraio 1934 a Tatsfield, nel Surrey, Inghilterra, John Surtees ha iniziato la sua carriera nel motociclismo negli anni ’50, un’era in cui le due ruote erano sinonimo di libertà e avventura. Il suo talento era…
Un viaggio nella storia, attraverso l’evoluzione degli attuali 10 team di Formula 1, dalle loro origini ai giorni nostri. La Formula 1 non è solo un campionato automobilistico: è l’apice del motorsport, dove velocità, tecnologia e passione si mescolano per creare uno spettacolo senza pari. Ogni stagione, la griglia di partenza si arricchisce di nuovi protagonisti, ognuno con una propria storia che rispecchia non solo la competizione sportiva, ma anche l’evoluzione tecnologica, l’ingegneria e la strategia gestionale. Questo nostro viaggio nella storia delle Scuderie F1 ci permette di comprendere non solo l’evoluzione dei team, ma anche l’essenza stessa della Formula…
Ripercorriamo insieme le più significative innovazioni tecniche che hanno caratterizzato gli anni ’60 in Formula 1, un decennio che ha segnato un cambiamento radicale nel design e nelle prestazioni delle vetture. L’introduzione di elementi come il motore posteriore, l’aerodinamica avanzata e i telai monoscocca ha trasformato il panorama delle corse automobilistiche, rendendo le vetture più veloci e performanti. 1. Il motore posteriore Negli anni ’60, l’adozione del motore posteriore ha rivoluzionato la distribuzione del peso e la manovrabilità delle vetture. Questa configurazione ha permesso una migliore trazione e una maggiore stabilità in curva, consentendo ai piloti di spingere le vetture…
Il nuovo regolamento della Formula 1 per il 2026 rappresenterà un cambiamento significativo nel panorama delle corse automobilistiche: l’obiettivo sarà quello di rendere le monoposto più sostenibili e competitive. In questo nostro articolo vogliamo ricapitolare le principali modifiche introdotte e le loro implicazioni sulle prestazioni delle vetture, analizzando come queste innovazioni influenzeranno le strategie dei team e l’esperienza complessiva degli spettatori. Nuove motorizzazioni ibride Una delle novità più rilevanti del regolamento 2026 è l’introduzione di motorizzazioni ibride più avanzate. Le nuove unità di potenza dovranno integrare un motore a combustione interna (ICE) con un sistema di recupero dell’energia (ERS) potenziato.…