Autore: Staff CircusF1

Staff CircusF1.com | CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

Quando la stagione di Formula 1 volge al termine, la progettazione della monoposto per la stagione successiva è già ad uno stadio molto avanzato. Non appena poi la stagione termina, il lavoro si concentra al 100% sulla nuova monoposto, in vista del primo test invernale in pista. Grazie a Gary Anderson, ex Direttore Tecnico in F1 e oggi commentatore della BBC, andiamo ad analizzare il lungo e complesso processo che porta alla definizione di una nuova vettura di Formula 1. Prima di tutto, prenderemo in esame i primi passi nella progettazione di una nuova auto. E potrebbe sorprendere sapere che…

Read More

La FIA non si smentisce mai: a Monaco ha consentito alla Red Bull di correre con un fondo piatto irregolare. Il divieto di utilizzo di tale soluzione partirà dal prossimo Gp del Canada. Tutto ciò è scandaloso per la F1. Partiamo dalle conclusioni: in Formula 1 si può correre e vincere con monoposto non conformi al regolamento! Questo è quanto ha fatto la Red Bull a Monaco, sfruttando la nota incapacità della FIA di prendere decisioni in tempi brevi – quelli cioè del week end di gara – e grazie all’introduzione di un’apertura non regolamentare nel fondo piatto; ora il…

Read More

Il passo lungo, anzi lunghissimo, rappresenta una delle peculiarità tecniche più evidenti caratterizzanti le moderne monoposto di Formula 1. Cerchiamo di fare luce attorno a questo importante parametro, analizzando approfonditamente le ragioni di simile configurazione. Parliamo di passo, anche conosciuto col nome di interasse. E per farlo, partiamo dalla seguente premessa: spesso e volentieri (ahinoi!), la misura del passo non viene dichiarata dai costruttori. E quando dichiarata, va altrettanto spesso e volentieri presa col beneficio d’inventario. Purtroppo, i dati tecnici effettivi, oggigiorno, sono sempre più merce rara… La misura del passo, anche laddove molto precisa, è un valore spesso orientativo,…

Read More